L.I.M.e.T. (Laboratorio integrato di microbiologia e tossicologia)
è un laboratorio sito all’interno della STA, inaugurato un anno fa, ed è nato
con lo scopo di mettere in comune specifiche competenze esistenti sia nel
settore pubblico che in quello privato.
L.I.M.e.T. nasce quindi dalla confluenza di personale afferente a diverse
realtà lavorative, quali il Parco Scientifico di Tor Vergata, il Servizio
Sicurezza e Prevenzione del Policlinico Tor Vergata (PTV), la Direzione Operativa
“Controllo degli Alimenti” dell’Istituto Zooprofilattico delle regioni Lazio
e Toscana (IZSLT), e di due spin-off privati, il laboratorio di qualità ambientale
Cypraea S.c.ar.l., e la società R.E.D.D. (research for drug development).
Nel progetto L.I.M.e.T. si associano, oltre a personale pubblico, anche competenze
complementari provenienti da piccole e medie imprese (PMI). All’interno della
struttura vengono svolte sia attività di diagnostica nel settore agro-alimentare,
che rientrano nella routine istituzionale e/o lavorativa di alcuni partners
(IZSLT e Cypraea), sia una parte di R&D, che ha il fine di individuare,
sviluppare e svolgere progetti di ricerca di interesse biomedico, ambientale
e agro-alimentare. Nel progetto L.I.M.e.T. si associa anche una parte dedicata
alla didattica e training, e in collaborazione con la STA, verranno sviluppati
un’insieme di servizi per utenti terzi.
Attualmente L.I.M.e.T. ha instaurato delle collaborazioni scientifiche con
le cattedre di Chimica Analitica e di Medicina del Lavoro di Tor Vergata,
con l’Istituto di Struttura della Materia del CNR di Roma, ed è in via di
definizione una possibile collaborazione con alcune società biotech, sia italiane
che estere.